lunedì 21 settembre 2009

779 BARBARA PIERCE : Tentazioni


PUO' RESISTERE A TUTTO, MA NON ALLA PASSIONE
Brock Bedegrayne fa ritorno dall'India per conquistare il cuore dell'unico, vero amore della sua vita: lady Amara Claeg. Ma quando ferisce a morte il brutale fidanzato di lei è costretto a lasciare precipitosamente Londra. Sconvolta dagli eventi, Amara è ora timorosa e incerta dell'amore di Brock e vorrebbe evitare il nuovo matrimonio che i genitori stanno combinando per lei. Nè Brock nè Amara possono però resistere alla passione che li unisce, finendo sull'orlo di uno scandalo esplosivo.
2004
ROMANCE STORICO EUROPEO
GIUDIZIO: C-
SENSUALITA': warm.
Tentazioni è una miscela insolita di talento grezzo dell'autrice e della sua deludente tecnica cruda, che ha provocato momenti difficili che sminuiscono il successo globale di questa storia. E questo non include il fatto che purtroppo niente di tutto questo talento è evidente a tutti fino alla seconda metà del romanzo quando l'azione drammatica prende ritmo.
Brock Bedegrayne, figlio maggiore di una famiglia nobile minore ma rispettata, ha trascorso gli ultimi anni della sua vita in esilio, avendo causato scandalo al nome della sua famiglia. Alla fine veniamo a sapere che, anni prima, Brock si era innamorato di Amara Claeg, figlia di un barone. Quando il padre negligente l'aveva fidanzata al crudele Lonrd Cornley, che ha commesso un atto di indicibile crudeltà su Amara, Brock è intervenuto prima che il matrimonio potesse avvenire. Ne segue una rissa, e poi un incendio, e Lord Cornley viene ferito mortalmente. Brock non ha avuto altra scelta che lasciare il paese. Le sue motivazioni per andare all'estero erano complicate; temeva che Amara non avrebbe mai ricambiato i suoi sentimenti profondi e aveva capito che l'avrebbe associato sempre al suo aguzzino.
Il romanzo riprende anni dopo. Amara è, ancora una volta, promessa sposa di un uomo che ha in testa le fortune della famiglia di lei, l'affascinante italiano Conte Prola, che la pedina come una preda. Anche se le apparenze possono sembrare diverse, a tutti gli effetti, deve sposare quest'uomo per salvare le fortune della sua famiglia. Veniamo a sapere che la sua famiglia non è un branco d'amore come lo sono i Bedegrayne, e la madre in particolare vanta un temperamento crudele su di lei. Amara è un'eroina forte, che resiste al suo destino e non permette alla sua famiglia di dirigerle la vita nel modo che desiderano. A suo modo ingannevole, sfugge i loro tentativi di attirare insieme lei e il suo corteggiatore.
Nel frattempo Brock è tornato per mettersi in gioco. E' deciso che, nonostante la resistenza di Amara, farà tutto quanto in suo potere per ottenere che lei almeno riconosca la loro chimica, e idealmente di unirsi come marito e moglie. Amara, tuttavia, lo evita come la peste. Questa è stata una delle zone in cui il romanzo cade - le ragioni per cui lei lo fa non vengono mai chiarite. Sono fatte varie allusioni al suo coinvolgimento con uno scandaloso ex corteggiatore, e certamente la madre avrebbe  preferito cavarle un occhio che farla corteggiare da un uomo che ha rovinato le sue precedenti possibilità, ma le motivazioni di Amara non sono mai chiare. Nonostante la sua forte personalità, la sua ovvia attrazione per Brock, e la sua repulsione verso Prola, passa il romanzo prevaricando e, alternativamente, guidando e poi respingendo il tenace Brock.
Poiché si tratta di una parte di una serie di famiglia, veniamo a sapere che molti personaggi secondari che appaiono e scompaiono con vari gradi di impatto sulla trama. le sorelle di Brock sembrano aver fatto matrimoni non idonei in sua assenza anche se questi tormenti sono rapidamente risolti. Uno dei problemi evidenti con questo libro è l'inserimento improvviso di scene tra personaggi di romanzi precedenti o futuri della serie. Questo distrae seriamente dalla trama principale e sgonfia la tensione drammatica del romanzo.
La trama si infittisce quando veniamo a sapere che Prola mantiene con Amara un oscuro segreto, e gli intrighi di Amara la mettono in pericolo. In molti casi, questo la conduce in tali situazioni mozzafiato temerarie che l'ho bollata con l'etichetta schiacciante di TSTL - attraversa una strada trafficata, anche se può permettersi l'eroe focoso che ti salva, dovrebbe essere lasciata agli innocenti di 3 anni - e l'improvvisa mancanza di senso comune di Amara si fa giudicare. Alla fine Brock prende drastiche misure per convincerla dei suoi sentimenti e lei è riluttante di fronte al tumulto del suo passato e deve anche affrontare il fatto che la sua famiglia sia un covo di vipere. Nel frattempo, Amara e Brock sono in pericolo da un altro angolo.
Ci sono diversi aspetti che viziano questo libro. La cosa più grave doveva essere la prima metà del romanzo, che è lento e generalmente non molto ben scritto. Il rigido dialogo di tipo "vecchio inglese" non ha il suono di verità che accompagna gli storici Regency scritti meglio, e frasi come "Rimuovere il mantello, prima che una scintilla si trasformi in una conflagrazione" sembrano esagerate e piuttosto hammish. E anche se la scrittura si riprende in seguito, la caratterizzazione confusa prosegue in tutto. Per esempio, i genitori di Amara improvvisamente escono dalla curva blu di genitori normali in mostri violenti, al fine di aggiungere un po' di dramma troppo carente. Ho anche avvertito che la trama, in gran parte incentrata sul desiderio di Brock di corteggiare la riluttante Amara, zoppicasse a soffrisse di una decisa mancanza di episodi interessanti. Le scene intime tra Brock e Amara erano anche poco convincenti, e lei passa rapidamente da vittima tormentata di uno stupro a volpe da kamasutra negli aplessi amatori del suo compagno.
Brock stesso soffre dello stesso tipo di doppia personalità come i genitori di Amara, un minuto è tenero, corteggiatore paziente, il successivo ha uno scatto impaziente. Per esempio: "Brock afferrò la mano e la portò crudamente al cavallo dei calzoni..." Inoltre, il ricorso alla trama delle vecchie castagne, come il rapimento, la vendetta, i cattivi diabolici, non fa nulla per elevare questo romanzo altrimenti serioso che non discosta dalla norma, in uno slancio di originalità.
Tentazioni non è tutto negativo, ma manca la passione, l'azione e la prosa magica. Si può solo sperare in un libro migliore la prossima volta.
Dee Sains

0 commenti: