sabato 12 aprile 2008

521 AMANDA QUICK Il giardino dell'amore



UN'AUTRICE RAFFINATA PER UN BESTSELLER INTERNAZIONALE
Artemis Hunt è il segreto proprietario dei giardini che affascinano tutta l'Inghilterra di fine Settecento. La pace spirituale del luogo è però interrotta dall'arrivo della bella Madeline, che tutti chiamano a torto "la vedova malvagia" da quando è stata accusata dell'assassinio del marito Renwick Deveridge. Ora lo spettro di Renwick sembra essere tornato con l'intento di vendicarsi sull'intera famiglia di Madeline, e solo un maestro come Artemis potrà esorcizzare lo spirito omicidio. Un romanzo affascinante per un San Valentino pieno di mistero.
APRILE 2000
ROMANCE STORICO EUROPEO (REGGENZA INGLESE)
GIUDIZIO: C
SENSUALITA': warm (caldo)
Qui c'è una storia con un'eroina poco convenzionale, un eroe immerso negli studi di un'antica civiltà, e un pericoloso mistero che deve essere risolto. Suona familiare? Amanda Quick si è aggirata in questo ben prima, e probabilmente si aggirerà in seguito. Sebbene ci siano alcune differenze, questo libro è molto simile a diverse produzioni della Quick.
Madeline Deveridge è una vedova sospettata di aver ucciso il marito, nonostante nulla possa provarlo. Quando una delle due domestiche è rapita fuori da un giardino dei divertimenti chiamato Dream Pavilions, contatta Artemis Hunt, il proprietario dei giardini e gli chiede aiuto. Artemis fa parte della buona società, così non è particolarmente impaziente che qualcuno sappia che è il padrone dei giardini - è legato a un affare. Egli aiuta Madeline a trovare la domestica, poi le chiede come ha saputo di lui. Si scopre che sia il padre di Madeline che Artemis, appartengono a un'organizzazione chiamata Vanza. Vanza ruota intorno agli studi di un'antica civiltà Vanzagaria, e circonda ogni cosa di filosofia per manovrare le tecniche di erboristeria. Il padre di Madeline aveva ricordi dettagliati degli uomini coinvolti con Vanza, e i ricordi su Artemis contengono altre informazioni che egli preferirebbe tenere segreti. Quando succede Madeline ha bisogno di ulteriore aiuto da parte di un maestro Vanza, e Artemis è qualificato in maniera unica per aiutarla, così stilano un accordo - lui la aiuterà a scoprire la verità circa le misteriose apparizioni del fantasma del marito, e in cambio lei gli darà gli appunti del padre. Il libro prosegue in modo prevedibile su questo punto, con Madeline e Artemis che lavorano insieme per risolvere il mistero del fantasma, e che nel frattempo si innamorano.
Sebbene sia in qualche modo diverso dagli altri libri della Quick nel fatto che non ci sono quasi scene che coinvolgono altri membri della buona società, la maggior parte del libro ha qualcosa di familiare. In qualche modo potrebbe essere buono. Ho sempre amato la maniera in cui parlano i personaggi di Amanda Quick, e questo libro è pieno di belle canzonature tra l'eroe e l'eroina. Le scene d'amore sono scritte graziosamente, e la prima è insolita; per la prima volta l'eroina ne viene fuori intrigata ma insoddisfatta. E' un piacevole diversivo alla norma.
Comunque, sebbene eroe ed eroina siano piacevoli, il mistero sembra ombreggiare il romance. Entrambi sembrano un po' troppo interessati al fantasma che all'altro. C'è anche molta enfasi su tutta la filosofia Vanza. Questa è apparsa prima nell'ultimo libro della Quick Io ti sposo, evidentemente le è piaciuta da riportarla anche per un secondo round. Ho trovato la filosofia un po' stupida e mi sono stancata velocemente di sentirne parlare.
Potrebbe sembrare un po' sciocco, ma perchè sulla terra c'è un eroe chiamato Artemis? Artemis è la dea greca della luna e della caccia. Il fatto che l'ultima parola sia caccia suggerisce che la Quick non è del tutto ignara dell'origine del nome. Comunque, c'è voluto un buon terzo del libro prima di smettere di immaginare l'eroe come una donna.
Ho sentito molte lettrici dire che hanno abbandonato Amanda Quick. Sebbene Il giardino dell'amore non sia alla fine nulla di nuovo o di diverso, mi è piaciuto leggerne delle parti. Se non hai mai provato la Quick, ti raccomando di iniziare da uno dei suoi precedenti, e molto migliori di libri come Rendezvous. Se sei una fan di lunga data, potresti voler risparmiare dollari 23,95 e pagare una visita alla biblioteca pubblica.
Blythe Barnhill
SERIE VANZA
- IO TI SPOSO
- IL GIARDINO DELL'AMORE

0 commenti: