
QUANDO IL DESTINO MESCOLA LE CARTE...
Per entrare in possesso dell'eredità che le spetta, Jocelyn deve sposarsi entro i venticinque anni. Il tempo stringe e l'uomo da lei amicamente prescelto, il duca di Candover, è troppo dificile da conquistare. Decide allora di sposare David, un reduce della battaglia di Waterloo, in fin di vita per le ferite riportate. In cambio del matrimonio, l'uomo otterrà garanzie sulle sorti della sorella. Ma le condizioni di David miracolosamente migliorano e Jocelyn si trova di fronte a un uomo attraente e pieno di vita. Suo marito, per sempre!
OTTOBRE 1999, STORICO EUROPEO (INGHILTERRA, 1812)
GIUDIZIO: B+
SENSUALITA': subtle (sottile).
Pubblicato per la prima volta come Regency nel 1989, questa riscrittura di The Would-Be Widow ci porta la storia di una giovane donna bellissima e ricca che sposa un soldato moribondo allo scopo di assicurarsi un'eredità. Questa è una premessa intrigante per una storia d'amore, soprattutto dal momento che l'uomo in questione improvvisamente si riprende completamente e decide che la nuova moglie si adatta molto a lui - se solo riesce a convincerla che sono fatti l'uno per l'altra.
Lady Jocelyn Kendal si deve sposare entro il suo 25esimo compleanno altrimenti perderà tutto per uno zio arrogante, in qualche modo disprezzato. Ma sebbene Jocelyn abbia quasi quattro anni per fare la sua scelta - c'è un solo uomo che può scalfirla - un bel duca che apprezzerebbe una relazione discreta, ma non un matrimonio. Ancora, Jocelyn conserva la speranza che possa cambiare idea.
Il Maggiore David Lancaster è invece moribondo. Avendo subito serie ferite a Waterloo, egli è costretto a letto, schiavo del laudano mescolato a oppio che tiene a bada il terribile dolore. La sua maggiore preoccupazione non è la sua morte, ma la sorella più giovane, una governante che potrebbe avere o meno un futuro sicuro dopo la sua dipartita.
Tramite un amico comune, Jocelyn e David si incontrano e così decide che sposarsi sarà un vantaggio reciproco - le condizioni del testamento del padre di Jocelyn saranno rispettate e Sally, la sorella di David, beneficerà di una generosa somma datale da Jocelyn.
Comunque, grazie all'intervento di Ian Kinlock, uno scrupoloso (e sexy) medico scozzese, David si ristabilisce miracolosamente, lasciando Jocelyn non più vedova, ma con un marito vivo e la fallita possibilità di felicità con il duca.
Se Patto d'amore fosse stato una stoffa, sarebbe stato soffice, liscio e perfettamente tessuto. Se fosse stata una scultura, sarebbe stata curvata, girata, con nessuno spigolo appuntito o brutte sporgenze. David e Jocelyn si piacciono e si rispettano immediatamente e il loro affetto e ammirazione reciproci continuano a crescere nel corso del libro. Il dilemma se rimanere sposati o mano suona vero quando Jocelyn non arriva a definire la sua infanzia triste e confusa che capisce dove l'hanno condotta le sue motivazioni inconscie - e quanto le stavano quasi per costare.
Ian e Sally, come altri personaggi che appaiono in molti libri della Putney, sono del tutto sviluppati e piacevoli. Sono una grandissima fan di Mary Jo Putney e sono in una completa e totale soggezione della sua abilità stilistica e delle emozioni che le sue parole generano in me. Questa autrice è una delle migliori che il genere romantico offra. Ho letto tutto quello che ha scritto con entusiasmo e grande attesa. Avendo detto che, sebbene Patto d'amore sia un buon libro e mi è piaciuto molto, non è un libro tanto interessante quanto The Rake o The Wild Child, due meravigliosi keeper. Ancora, mi sono piaciuti i personaggi in Patto d'amore e non potrei evitare di sorridere alla dolcezza che brilla in Jocelyn e David. Se avessi incontrato un tale uomo nella vita reale, non avrei mai potuto lasciarlo.
Per favore date una possibilità a questo libro. Ho pianto e ho riso, mi aspetto che lo farete anche voi.
Marianne Stillings
Serie "Angeli caduti"
- Thunder and the Roses
- Petals in the Storm
- IL COMPAGNO DI VIAGGIO
- PATTO D'AMORE
- Dancing on the Wind
- UN MARITO PROVVISORIO
- River of Fire
- One Perfect Rose
- The Rake
0 commenti:
Posta un commento