sabato 12 aprile 2008

526 CONNIE BROCKWAY Non voglio l'amore



PER QUELLA DONNA BELLISSIMA, I SENTIMENTI ERANO UNA DEBOLEZZA
Fia è la donna più desiderata di Londra, ma ha deciso di non innamorarsi mai. Non prima, almeno, di aver sedotto e rovinato Thomas McClairen, l'uomo che ha infranto i suoi sogni quando era solo una ragazza indifesa. Ora che Thomas è tornato per portarla con sè sulla sua isola in Scozia, Fia ha finalmente l'occasione per mettere in atto il suo piano. Ma non sa che il fascino delle Highlands scioglierà il suo cuore di ghiaccio...
LUGLIO 2000
ROMANCE STORICO EUROPEO (BRETAGNA, 1760)
GIUDIZIO: DIK
SENSUALITA': hot (bollente).
Connie Bockway ha prodotto un finale forte per la trilogia sui figli di Ronald Merrick, il meschino conte di Carr. Questo capitolo finale è centrato su Fia, la figlia di Carr, che ha passato gli ultimi anni facendo tutto quello che poteva per sfuggire all'influenza del padre, ma temendo internamente di non poter mai sfuggire la contaminazione del suo sangue depravato. Nonostante tutti i suoi sforzi, sarà sempre una Merrick di Wanton's Blush. O cosa sarà? Fia pensava di aver messo nel sacco Carr scappando con un ricco, anziano gentiluomo, soltanto per apprendere che aveva fatto questo per niente. Carr aveva trovato il vecchio Gregory Mac Farlane e lo aveva corrotto, lasciando Fia sotto il controllo di suo padre quando il marito muore. Ora Carr le offre una dura scelta. Può collaborare con lui, ritornare a Londra, ed essere la pedina del padre nelle sue manovre per il conseguimento di un potere senza fine o può restare fedele e guardare il figliastro perdere il titolo che gli è stato lasciato. In una ultima disperata offerta per superare in astuzia lo scaltro conte, Fia gli fa credere di essere compiacente - ma vorrebbe sapere meglio che assumerlo sulla parola. Dopo tutto, è una Merrick e il motto di famiglia potrebbe essere bene "Non credere a nessuno, tanto meno a tuo padre".
Thomas Donne conosce Merrick e ha buoni motivi per odiarli. Dopo la sconfitta scozzese contro gli Inglesi e il tradimento da parte di Carr verso la famiglia di Thomas, il ragazzo è stato venduto con un contratto di servitù nelle Indie Orientali. Ora è tornato, capitano di una nave di successo e mercante, giurando di avere vendetta dell'uomo che ha rovinato la sua famiglia e lo ha costretto a nascondersi la sua vera identità. Poiché Thomas non è un Donne, è il laird del clan McClairen ed è tornato a casa per rivendicare la sua isola per la sua gente, e niente lo fermerà, neanche la formidabile sirena che ricorda della sua visita, anni prima, a Wanton's Blush.
Non voglio tentare di offrire una sinossi della trama, dal momento che contiene una serie di fili, tutti ben intrecciati. Vi sono ricatti, rapimenti, tradimenti e doppi incroci e tutto ciò solo tra Fia e Thomas. E sullo sfondo, sempre incombente alle loro spalle, c'è l'ombra di Carr, Fia è convinta di essere cattiva come suo padre, sebbene si sforzi di usare gli oscuri mezzi della sua personalità per una buona causa. Ha deciso che non potrà mai essere felice, ma è determinata a recuperare qualcosa di buono per le pochissime persone che le concedono di averne cura. Thomas resiste all'amore per lei perchè, a dispetto della bellezza di Fia e l'occasionale allusione che lei potrebbe non essere così depravata come sembra, non può dimenticare di chi è figlia.
Vi sono due personaggi molto forti, Fia odia la sua vulnerabilità e incertezza dietro un sottile, fragile guscio che scricchiola un millimetro per volta sotto l'implacabile pressione di Thomas. Come per lui, - è un eroe pronto a morire. Egli giunge a vedere del buono in Fia e lentamente capisce che a dispetto dei migliori sforzi del padre (o peggiori, dipende da come uno li guardi) di corromperlo, vi è un nocciolo di innocenza e di purezza in lei, ed è questo che lo induce a tornare dopo logici ammonimenti, sulla sua strada. Inoltre, chi potrebbe resistere a un uomo che dice alla sua amante, "Dimmi cosa vuoi e io te lo darò, o morirò provandoci"?
L'altro personaggio principale è Carr stesso, e come è dipinto totalmente cattivo! La Brockway ha fatto un incredibile lavoro nel mettere il lettore proprio nella sua testa, così che lo copiamo e lo detestiamo allo stesso tempo. Egli inizia a vedere il fantasma della sua prima moglie Janet, la madre di Fia, la donna che ha gettato da un dirupo per raggiungere il controllo delle terre dei McClairen, e accetta queste apparizioni così positivamente che non vi è dubbio che sta diventando pazzo. Come per l'apparizione finale del fantasma - no, questo potrebbe essere un vero tesoro, così farò silenzio su questo tranne dire che mentre è un po' preso alla lontana, nondimeno è soddisfacente.
Gli eroi tormentati sono i preferiti per molte fan dei romance. Se sei nello stato d'animo di passare del tempo con un'eroina tormentata, una donna dal dubbio passato e dall'incerto futuro, potresti gradire Non voglio l'amore tanto quanto me. E, mentre leggi i primi due capitoli della serie potresti aggiungere all'esperienza, non è strettamente necessario. Ogni scrittore dovrebbe essere capace di avvolgere una trilogia con questo tipo di squillo di tromba.
Nora Armstrong
LA SAGA DEI MCCLAIREN
- THE PASSIONATE ONE
- THE RECKLESS ONE
- NON VOGLIO L'AMORE

0 commenti: