sabato 5 aprile 2008

492ORO SUSAN JOHNSON Ostaggio d'amore



Per liberare il fratello, il ribelle scozzese Johnnie Carre rapisce e tiene in ostaggio la bellissima Elizabeth Graham, figlia di un facoltoso lord inglese. La ragazza teme il suo aguzzino, ma allo stesso tempo ne è irresistibilmente attratta. Fino al punto di ritrovarsi fra le braccia, in una notte che non potrà dimenticare...
1993
ROMANZO STORICO EUROPEO
GIUDIZIO: DIK
SENSUALITA': burning (esplosivo).
Susan Johnson raggiunge spesso il coinvolgimento emotivo con una sensualità di fuoco. Sebbene associamo questa autrice alla seconda scelta in tutti i suoi libri, raramente usiamo il termine emozionante quando descriviamo il suo lavoro. In Ostaggio d'amore la Johnson dipinge con successo un legame profondamente emozionante fra l'eroe e l'eroina senza sacrificare il suo marchio di fabbrica di calda sensualità. Vediamo diversi episodi hot che coinvolgono lui e altre donne prima di incontrare l'eroina Johnnie è il laird di un enorme clan scozzese ed è solito fare molto per dare piacere.
Johnnie è costretto a rapire l'eroina, Elizabeth Graham, un'inglese, allo scopo di liberare il fratello da una prigione inglese. Elizabeth è figlia dell'uomo responsabile della cattura del fratello. La devozione paterna non è la motivazione del padre di Elizabeth, comunque, a farla ritornare. Egli è il cattivo principale e fa di tutto per ottenere i suoi scopi politici e monetari. Elizabeth in quanto vedova molto ricca di un uomo potente, è utile per il padre come bottino. Elizabeth ha passato la sua vita a sopravvivere mentre veniva usata da uomini potenti, manipolatori, soprattutto gli avidi parenti del marito perduto. Il racconto è ambientato nel 1704, al tempo in cui l'uomo che può radunare la più grande forza di combattimento è quello che prevale in un contrasto. Così Johnnie e il padre di Elizabeth potenti nemici che all'inizio la usano per acquistare vantaggio sull'altro.
Johnnie ed Elizabeth diventanon intimi durante il rapimento. Comunque questo non è quello che lega lui a lei. E' dopo un più lungo periodo di tempo e più incontri, dopo che lei è tornata dal padre, che la relazione cresce. Finalmente, quando Elizabeth sta per sposare un altro, Johnnie lo porta via... da questo punto in poi, l'amore fra i due cresce molto. Continuano a lottare contro i cognati di lei che conducono un'azione legale da caccia alle streghe contro di lei allo scopo di prendere il controllo della sua fortuna. Sebbene il padre di lei sia l'unico che li spinga a cercare di abbandonare il paese dopo aver cercato di far arrestare Johnnie con false accuse. Le scene in cui Johnnie ed Elizabeth devono ritirarsi per sopravvivere alle forze schierate contro di loro sono molto forti e dimostrano che il loro amore li affida completamente l'uno all'altra. Trovo l'intera parte finale del libro una lettura da due fazzoletti o più; il loro legame diventa alla fine commovente.
Ho letto anche altri cinque racconti della Johnson e trovo che questo sia il migliore. Tutte le scene di sesso sopraffanno lo sviluppo dei personaggi nella storia, e il loro crescente amore, ma non in questo. Questo ha anche diverse altre trame rispetto al racconto di Johnnie dal momento che l'eroina ha costantemente qualcuno con lei che la usa per i suoi vantaggi politici e finanziari. Nondimeno le scene di sesso estremamente esplicite per cui Johnnie è conosciuto sono pure presenti nel racconto. Non sono solo fra l'eroe e l'eroina, comunque, fino alla seconda parte del libro. Se non hai mai provato un racconto della Johnson, questo è uno eccellente da usare come cassa di risonanza se ti piace il suo stile e/o la sua chiarezza sessuale.
- OSTAGGIO D'AMORE
- To Please a Lady

0 commenti: